L’Extrabar è uno dei più rinomati Bar del luogo. Nicola Petta, il suo titolare, detiene una tradizione di pasticceria che attraversa ormai tre generazioni.
"La particolarità che rende unici i nostri cannoli, sta senz'altro nell'ortodossia con la quale da anni si preparano i due componenti principali, la ricotta e la cialda"
La rinomata bontà della ricotta di pecora, nelle sue tipiche note forti e genuine, si ottiene grazie ai freschi pascoli montani del territorio Pianese; la ricotta ancora fresca, viene lasciata “riposare” facendola colare e compattare. In seguito viene passata a setaccio, mescolata a mano ed infine giustamente zuccherata e condita con le gocce di cioccolato.
La cialda croccante, profumata e friabile, è di colore chiaro e aspetto invitante. Durante la preparazione, essa viene impastata ad una temperatura non superiore ai 12 gradi, con ingredienti rigorosamente autoctoni.
L’impasto costituito principalmente da farina, strutto e vino rosso è steso “a sfoglia” e tagliato con degli stampi artigianali, dandogli così la forma tipicamente romboidale. In seguito, proprio come si faceva una volta, queste forme vengono arrotolate trasversalmente in delle piccole canne di circa 20 cm ed infine fritte nello strutto.
All’ Extrabar i cannoli si riempiono al momento di essere consumati, per garantirne la freschezza e la fragranza. Mediamente un cannolo pesa 150 gr ma è possibile acquistare anche il formato medio (350 gr) e il MAGNUM (3 kg)
Il "CANNOLO MAGNUM" è lungo 60 cm e pesa 3 KG!